David is German, has three years, two women parents parent and a third man, who had conceived without sexual intercourse. Complicated? No. Or rather, not yet: David hungry and "mothers" are asking the father's food, the man does not want, but the law and an examination of the DNA could force him.
unravel the tangle. Five years ago the German Klaus Schröder, a professor of 52 years of a vocational high school, read a newspaper in Frankfurt, the announcement of a lesbian couple, a teacher and an infirmary: Kara and Martha, to satisfy their desire to have a child, ask if someone is willing to donate their sperm. The teacher accepts and June 24, 2006 the three meet to formalize all: Klaus gives his sperm on condition of not having to suffer no economic disadvantage. After four attempts at insemination, was born in 2007 David, son of love blossomed between a tube of sperm and lead to a listing.
The baby is growing happy: is loved by three parents, called "dad" Klaus (who also pays the expenses for baptism). The professor grows happy and not responding a nessun annuncio, si sposa con un’altra donna che gli regala due bimbe (oggi di sei mesi e due anni). Le due donne crescono felici vivendo e lavorando insieme. Klaus, Kara, Marta, David e la prima figlia del professore trascorrono anche un Natale insieme. Ma nel dicembre 2010 l’incantesimo si spezza: Kluas Schröder riceve una lettera dalla donna cui ha donato lo sperma, che lo invita a riconoscere la paternità e provvedere economicamente alle necessità del piccolo. La collega insegnante, che inizialmente aveva accettato l’accordo, adesso ha bisogno di soldi. E pare che le due donne siano infuriate perché alla richiesta di una seconda donazione hanno avuto risposta negativa da Schröder.
Il professore è tranquillo e non risponde: l’accordo firmato dovrebbe tutelarlo. Non è così: un paio di settimane fa arriva la seconda lettera (otto pagine). Stavolta la firma è del legale della donna: si chiede di «fornire copia della busta paga degli ultimi 12 mesi», senza dimenticare di allegare tutti gli altri eventuali introiti percepiti, in modo da poter formulare una richiesta precisa sulla somma da inviare mensilmente. Klaus potrebbe non essere tutelato dal diritto tedesco, secondo cui ogni figlio ha il diritto di sapere chi è il padre (che dovrà rispettare i suoi doveri). Non è un caso se nel 1989, quando il diritto costituzionale confermò this principle, the number of donors dropped dramatically.
In case of defeat, Schröder finds himself out a check of at least 270 € (minimum required by German law) every thirty days, up to eighteen years of David. The remarkable news was reported yesterday by Der Spiegel: the pages of the weekly Klaus said he did not wish to give to win, "even we do not look the fool," and by the time he contested the paternity. But incumbent upon him the DNA test. Only a sign could save it: the adoption of the child by Kara and Martha, but that first they should marry.
Secondo lo Spiegel, la vicenda potrebbe mettere in crisi le banche del seme, dato che anche i donatori anonimi possono essere chiamati a dover mantenere i figli inconsapevolmente generati. Nessuno ovviamente vorrebbe fare la fine di Klaus Schröder, il prototipo di un nuovo status maschile: il donatore «scemo», il primo uomo che fa colpo su due donne, eiacula per loro diverse volte ma non ci va a letto e, infine, si ritrova un figlio in più (extramatrimoniale) che gli chiede centinaia di euro al mese. Da generoso a incastrato: un affare!
L'OMINO FRANCO
L'OMINO FRANCO
0 comments:
Post a Comment